NUOVI INCARICHI PER LA LEGA ITALIANA contro il Dolore-VALLE D’AOSTA (LICD-VDA) al novembre 2020
Nel corso dei mesi maggio-agosto 2014, la Presidente della LICD-VdA Mariagrazia Vacchina, già eletta a gennaio membro del Collegio dei Garanti del Forum del Terzo Settore della Valle d’Aosta e membro del Comitato Tecnico nella Consulta regionale del Volontariato e dell’Associazionismo di promozione sociale (incarico riconfermato 2016 e nel 2020), è stata eletta (e poi riconfermata), con il massimo dei consensi, membro e Presidente del Collegio dei Garanti del CSV (Centro Servizi Volontariato)-VdA e dall’ottobre 2020 membro Coordinamento F3S-VdA.
Nel settembre 2014 la Responsabile per la Bassa Valle della LICD-VdA Clementina Miani è stata eletta dalla Consulta regionale del volontariato e dell’associazionismo di promozione sociale quale rappresentante in seno al Comitato di Gestione del Fondo speciale per il volontariato(C.O.G.E.), incarico riconfermato nel novembre 2016.
Con l’occasione si ricorda che la Responsabile per l’Alta Valle della LICD-VdA Tiziana Vallet ricopre da tempo, per elezione da parte del CSV, il ruolo di rappresentante del Volontariato nella Consulta regionale per la salute e il benessere sociale.
Questi incarichi e riconoscimenti segnano il posto che la Lega Italiana contro il Dolore-Valle d’Aosta, nata solo nell’aprile 2010, ha saputo farsi riconoscere nell’ambito del Volontariato valdostano e degli Organismi regionali specifici.